|
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI per un totale di 234 crediti |
||
| I ANNO | CFU | Semestre |
| Diritto costituzionale generale | 9 | I |
| Diritto privato I | 9 | II |
| Sistemi giuridici comparati oppure Comparative legal Systems | 9 | I |
| Diritto dell'Unione Europea oppure European Union Law | 9 | II |
| Istituzioni di diritto romano | 12 | II |
| Storia del diritto medievale e moderno I | 12 | I |
|
Gli esami di Diritto privato I e di Diritto costituzionale generale sono propedeutici a tutti gli altri con l'eccezione di Sistemi giuridici comparati, Storia del diritto medievale e moderno I, Istituzioni di diritto romano. L’esame di Diritto Costituzionale generale è propedeutico rispetto all’esame di Diritto dell’Unione europea. |
||
| II ANNO | CFU | Semestre |
| Diritto amministrativo I | 9 | |
| Diritto del lavoro | 15 | |
| Diritto penale I | 9 | |
| Diritto privato II | 9 | |
| Filosofia del diritto oppure Philosophy of Law | 9 | |
| III ANNO | CFU | Semestre |
| Diritto commerciale | 15 | |
| Diritto internazionale oppure International Law | 9 | |
| Diritto penale II | 9 | |
| Diritto processuale penale | 15 | |
| Diritto romano ** | 6 | |
| Storia del diritto II ** | 6 | |
| IV ANNO | CFU | Semestre |
|
Constitutional law of technology * oppure Giustizia costituzionale ** oppure I diritti e le libertà nel diritto costituzionale multilivello ** |
6 | |
| Diritto civile | 9 | |
| Diritto processuale amministrativo | 9 | |
| Diritto processuale civile | 15 | |
| Economia politica | 9 | |
| V ANNO | CFU | Semestre |
| Diritto ecclesiastico | 6 | |
| Diritto tributario | 9 | |
| Argomentazione giuridica * oppure Informatica giuridica* oppure Sociologia del diritto * | 6 | |
|
* può essere sostenuto come esame facoltativo nel caso in cui non sia stato sostenuto come esame obbligatorio. ** può essere sostenuto, a partire dall’anno accademico 2023-2024, come esame facoltativo nel caso in cui non sia stato sostenuto come esame obbligatorio. *** può essere sostenuto solo dagli studenti immatricolati a partire dall’anno accademico 2021-2022. |
||
|
INSEGNAMENTI FACOLTATIVI A SCELTA DELLO STUDENTE per un totale di 24 crediti, da inserire nel piano di studio a partire dal 3º anno |
||
| Elenco degli insegnamenti (pdf) | ||
|
CONOSCENZE LINGUISTICHE, INFORMATICHE ED ATTIVITÀ A SCELTA LIBERA |
CFU |
| Lingua straniera comprensiva di elementi di linguaggio giuridico | 6 |
| Conoscenze informatiche per giuristi | 3 |
| Crediti relativi ad attività a scelta libera | 9 |
| PROVA FINALE | 24 CFU |
ULTIMO AGGIORNAMENTO
15.11.2022